Un pomeriggio di sorrisi, solidarietà e dolcezza: questo è stato “Pasqua per tutti”, l’evento organizzato sabato 12 aprile alle ore 16.30 presso il Santuario della Madonna del Divino Amore a Roma. Protagonisti assoluti i bambini della Casa Famiglia Mater Divini Amoris, che hanno vissuto momenti di gioia grazie all’iniziativa promossa da Claudia Conte, giornalista e attivista da sempre in prima linea per i diritti dei più fragili, in collaborazione con l’ANPS – Associazione Nazionale della Polizia di Stato, fresca di celebrazioni per il 173° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato.
In un clima di festa e condivisione, i piccoli ospiti hanno ricevuto doni speciali: uova di cioccolato ricche di sorprese, quaderni e generi alimentari, pensati per rendere la Pasqua imminente un momento di serenità e speranza. L’evento, inserito nell’anno del Giubileo della Speranza, ha voluto trasmettere un messaggio chiaro: nessuno è solo quando la solidarietà unisce cuori e intenti.
Ad arricchire la giornata, la presenza di volti noti del mondo dello spettacolo, che hanno scelto di mettere il loro talento al servizio di una causa nobile. Tra loro, gli attori Francesco Testi, Elisabetta Pellini, Pietro Romano e Alex Partexano, insieme al regista Francesco Apolloni. Con il loro calore e la loro energia, hanno regalato ai bambini attimi indimenticabili, dimostrando che il vero successo si misura con la capacità di donare.
Fondamentale il contributo dei volontari dell’ANPS, guidati dal Coordinatore Carlo De Rosa e dal Responsabile della Sicurezza del Divino Amore, Salvo Delle Rose. La loro dedizione quotidiana al Santuario si è tradotta in un’organizzazione impeccabile, che ha permesso di trasformare “Pasqua per tutti” in un abbraccio collettivo per i più piccoli.
Claudia Conte, con la sua sensibilità e il suo impegno, ha sottolineato l’importanza di gesti concreti per costruire un futuro migliore: “Vedere i sorrisi di questi bambini è la ricompensa più grande. La Pasqua è rinascita, e vogliamo che ogni bambino si senta accolto e amato”. Un evento che ha scaldato i cuori e che conferma, ancora una volta, il potere della solidarietà quando si unisce alla magia dello spettacolo e alla generosità di chi opera ogni giorno per gli altri.
Lascia un commento