Categoria: RECENSIONI CINEMA


  • Vetro: l’ambizioso primo lungometraggio di Domenico Croce

    Capita spesso che un film mi piaccia. Meno spesso che mi deluda. Ma capita davvero poche volte, ormai, che un film mi sorprenda, che mi lasci letteralmente a bocca aperta. Ed invece stavolta è successo, ed il merito va a un giovane regista appena ventinovenne, Domenico Croce, che col suo primo lungometraggio, Vetro, classe 2022,…

  • Twisters: A caccia di Tornado

    Twisters diretto dal regista Lee Isaac Chung, è una nuova versione del twister del 1996 . Kate Cooper  incarnata da Daisy Edgar- Jones, è una cacciatrice di tornado, ma a tutti gli effetti una ricercatrice che durante gli anni di college  mediante una formula chimica ,ha cercato  insieme ad un equipe di colleghi di domare…

  • Celebrity wines: i vini speciali delle celebrità

    Da un’idea di Esmeralda Spadea, Celebrity wines è un viaggio enogastronomico lungo la nostra penisola alla scoperta dei vip ed il loro rapporto speciale con il vino e la viticultura. La regia di Giacomo Arrigoni, essenziale ma con una grande attenzione e cura dei particolari, accompagna una moderna Alice (la stessa Spadea) alla scoperta del…

  • When evil lurks: l’incarnazione del male

    Con When evil lurks il regista Demián Rugna torna dietro alla macchina da presa dopo il successo del film horror del 2017 Terrorizzati del 2017 e dopo aver diretto nel 2022 un episodio della pellicola antologica Hispanos satanicos. In un villaggio sperduto delle campagne argentine i fratelli Pedro e Jaime Yazurlo interpretati da Ezequiel Rodríguez…

  • L’ultima vendetta, il nuovo film con Liam Neeson

    Ambientazione: Irlanda degli anni ’70 | Regia: Robert Lorenz | Uscita: 17 luglio Dopo aver debuttato nella sezione Orizzonti Extra dell’80ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, “L’ultima vendetta”, diretto da Robert Lorenz, si prepara ad approdare nelle sale italiane il 17 luglio. Lorenz, noto per la sua collaborazione come produttore con Clint Eastwood e…

  • Gli indesiderabili: il rapporto tra habitat ed esseri umani secondo Ladj Ly

    L’arguto ed estroso regista franco-maliano Ladj Ly era riuscito nell’applaudita opera d’esordio, I miserabili, ad adattare la toccante poetica di Victor Hugo in merito ai paria, confinati ai margini della società transalpina senza trarre esempio dagli ideali di fraternità della rivoluzione del secolo precedente, all’attualità multietnica. La conoscenza intima della materia trattata, rinvenibile nel dibattuto…

  • Wes Craven presenta They – Incubi dal Mondo delle Ombre

    Nel 2002 vede la luce un horror statunitense diretto da Robert Harmon, regista del cult del 1986 The Hitcher – La Lunga Strada della Paura. They – Incubi dal mondo delle Ombre, è il suo quinto lungometraggio, dove il tema dell’essere costantemente seguiti e traumatizzati rimane centrale, esattamente come in Hitcher. Solo che qui non…

  • Immaculate – La prescelta: Sydney Sweeney icona di innocenza e vendetta

    Michael Mohan dirige Immaculate – La prescelta, il cui svolgimento si sviluppa all’interno di un convento di suore sito nelle campagne dei Castelli Romani.Suor Cecilia, interpretata da Sydney Sweeney, è una suora novizia che giunge a Roma dagli Stati Uniti dopo aver ricevuto l’invito di padre Sal Tedeschi, che ha il volto di Alvaro Morte,…

  • Il mistero scorre sul fiume: Yu Hua secondo Wei Shujun

    Dopo aver fornito in Ripple of life una tangibile prova della propria cifra stilistica, volta ad amalgamare l’assoluta crudezza oggettiva e l’utopica fuga dell’attanagliante realtà insita nella fabbrica dei sogni attraverso una costruzione narrativa a tre stadi per sancire il carattere d’allegoria sulla scorta del gioco a scatole cinesi d’un mix d’incastri esistenziali ed echi…

  • Fly me to the Moon – Le due facce della Luna: romantica epopea lunare per Scarlett Johansson

    L’uomo è davvero andato sulla Luna? La controversa questione che infiamma i social (e non solo) da qualche anno, viene risolta con intelligenza e ironia nella commedia romantica Fly me to the Moon – Le due facce della Luna di Greg Berlanti. Classe 1972, segno zodiacale Gemelli, arguto e brillante come i nati nel segno,…

Verificato da MonsterInsights