Si è conclusa con successo presso We GIL a Roma Epica Etica Estetica dell’Immaginario,la due giorni (12 e 13 Aprile 2025) atta ad analizzare come si sta evolvendo lo scenario artistico culturale italiano nel XXI secolo, organizzata con la partecipazione della Regione Lazio e la collaborazione di Plusnews.it. A cura del critico e saggista cinematografico…
Dopo aver trasformato in musica tutti i personaggi dell’ultima stagione di Suburra, Piotta torna a prestare la sua musica e le sue parole al cinema. Questa volta lo fa con “La Scuola Romana delle risate” di Marco Spagnoli, il nuovo film documentario dedicato alle storie della commedia e della comicità romana, dal 17 aprile al…
Come si sta evolvendo lo scenario artistico culturale italiano nel ventunesimo secolo? Quali archetipi, temi, valori, estetiche resistono alle mode e alla prova del tempo e quali sono finalmente sdoganati? E ancora, quali pregiudizi persistono? Dal caso Goldrake, che nel 1978 tenne banco a causa delle paure e steccati ideologici di Corvisieri e Nilde Iotti,…
Si è conclusa con grande successo la XVIII^ edizione di “Diamante Nero”, la manifestazione che ha animato Scheggino, in Umbria, con un ricco programma tra musica, cinema, arte, sociale e degustazioni. L’evento, che ha visto una straordinaria partecipazione di pubblico, ha ospitato testimonial d’eccezione come Agnese Duranti, campionessa olimpica delle Farfalle, l’attore Giulio Berruti e…
Il cortometraggio Nina con protagonista Anna Ferzetti si è aggiudicata la 3a edizione del festival che si è svolto al Cinema Rondinella. Sesto San Giovanni (MI) – Il cortometraggio “Nina” di Arianna Mattioli è il vincitore della terza edizione del Festival Enrico Falck, prodotto dall’Istituto Professionale “Enrico Falck”, in collaborazione con Daitona e Alfiere Productions,…
Presentato in concorso sugli schermi della sezione Alice nelle città della Festa del film di Roma 2022, Guerra tra poveri, cortometraggio diretto dal Kassim Yassin Saleh già autore dello short Il vento sotto i piedi, fa ancora parlare di sé a tre anni dalla sua realizzazione. Alla presenza del regista e di buona parte del…
In occasione del cinquantesimo anniversario di “Profondo rosso”, il Forum Theatre di Roma sta ospitando un evento straordinario: dal 6 all’8 aprile 2025, tre proiezioni del cult di Dario Argento saranno accompagnate dall’esecuzione dal vivo delle iconiche musiche dei Goblin. Ma non è tutto: nello stesso spazio, lo studio Luca Musk Art presenta “Profondo rosso…
Un’autobiografia intensa e toccante che trasforma il dolore in un messaggio di speranza. Cuore elastico, il nuovo libro di Nunzio Bellino, scritto in collaborazione con il regista Giuseppe Cossentino, è finalmente disponibile nelle librerie e negli store online. Il libro, pubblicato da Olisterno Editore nella collana Il Personaggio di Autorinediti e stampato da Grafica Elettronica,…
Pietro Pacchiarotti, fondatore e Presidente della Civitafilm ETS, è una figura chiave nel panorama del cineturismo italiano. La sua passione per il cinema e il turismo culturale, nata parallelamente al boom del turismo crocieristico, lo ha spinto nel 2007 a creare un’associazione che unisse queste due anime, dando vita a un progetto ambizioso che oggi…